Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corrado I di Slesia o Corrado di Głogów (1228 circa – 1274) è stato un nobile polacco, duca di Głogów dal 1251 fino alla sua morte.

  2. Corrado I di Slesia o Corrado di Głogów (1228... – 6 agosto 1274) è stato un nobile polacco, duca di Głogów (Glogau) dal 1251 alla morte.

  3. Biografia. Proveniente dal ramo di Slesia della famiglia Piast, secondogenito del duca Corrado I di Glogau duca di Żagań (ducato che dividerà fra i figli alla sua morte) e fratello di Enrico III ( 1274 - 1309) duca di Glogau e Przemislaw I († 1289) Duca di Steinau e fratello di Anna († 26 giugno 1271) sposa (24 agosto 1260 a ...

  4. Proveniente dal ramo di Slesia della famiglia Piast, secondogenito del duca Corrado I di Glogau duca di ?aga? (ducato che dividerà fra i figli alla sua mor...

  5. Dal 1251 Corrado I regnò come primo duca di Slesia di Głogów. Il figlio di Anna, Ladislao (1237–1270), fu nominato cancelliere dal re Ottocaro II di Boemia nel 1256, fu eletto principe-vescovo di Bamberga (1257) e Passau, e divenne principe-arcivescovo di Salisburgo nel 1265.

  6. Due giorni prima Bonifacio VIII aveva nominato patriarca Pietro da Ferentino, cassando ovviamente l’elezione di Corrado di Slesia del 5 marzo da parte del capitolo di Aquileia consenziente con il conte di Gorizia.

  7. Conte di Gorizia, secondo di questo nome, nacque nel 1266 dal conte Alberto (I) e da Eufernia, figlia del duca Corrado di Slesia-Glogau. Sebbene fosse il primo figlio maschio, inizialmente il suo potere poggiava solo su una modesta base finanziaria e territoriale, perché dovette dividere col fratello, il conte Alberto (II), l'eredità paterna.