Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Svevia (1200 circa – Lovanio, 29 marzo 1235) è stata una principessa tedesca, degli Hohenstaufen consorte dell'erede del ducato di Brabante

  2. Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa moralizzatrice e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale.

  3. Maria di Svevia è stata una principessa tedesca, degli Hohenstaufen consorte dell'erede del ducato di Brabante.

  4. 3 feb 2024 · Pubblichiamo una serie di documenti storiografici che illuminano la figura dell'imperatore Federico II di Svevia (1220-1250), una delle figure più significative dell'epoca del Basso Medioevo.

  5. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono.

  6. ENRICO III imperatore, detto il Nero. Unico figlio di Corrado II di Franconia imperatore e di Gisella, vedova di Ernesto I duca di Svevia, nacque il 28 ottobre 1017. In Baviera passò la gioventù sotto la guida di autorevoli educatori, Brunone vescovo di Augusta ed Engilberto vescovo di Frisinga.

  7. Chi di voi conosce Federico II di Svevia? Probabilmente tutti. Chiamato il Puer apulie, lo stupor mundi o lo Svevo, fu re di Sicilia e ultimo sacro romano imperatore, prima di un lungo e confusionale interregno.