Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Lancaster (Hertford, 31 marzo 1373 – Valladolid, 2 giugno 1418) principessa della casa reale inglese, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1393 al 1406 e poi dal 1406 alla sua morte reggente per il figlio, il re Giovanni II, ancora minorenne.

  2. Caterina di Lancaster regina di Castiglia Enciclopedia on line Figlia (1374-1418) di Giovanni di Gaunt, duca di Lancaster ; sposò nel 1387 Enrico III di Castiglia, figlio di Giovanni I, risolvendo con questo matrimonio il contrasto tra Enrico e suo padre, pretendente anche lui al trono di Castiglia.

  3. (1373 - 1418) E 'stata la figlia di Giovanni di Gaunt, duca di Lancaster, e di Costanza di Castiglia. Fu regina consorte di Castiglia dal suo matrimonio con il re Enrico III di Castiglia. Per i nonni paterni erano il re Edoardo III d'Inghilterra e sua moglie, Filippa di Hainaut.

  4. Caterina di Lancaster (Hertford, 31 marzo 1373 - Valladolid, 2 giugno 1418) era la regina consorte di Castiglia dal 1393-1406 e dalla regina reggente dal 1406 al 1418.

  5. Caterina di Lancaster ( Hertford, 31 marzo 1373 – Valladolid, 2 giugno 1418) principessa della casa reale inglese, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1393 al 1406 e poi dal 1406 alla sua morte reggente per il figlio, il re Giovanni II, ancora minorenne.

  6. La figura di Enrico V è stata oggetto di una politica di mitizzazione da parte della tradizione storiografica e letteraria inglese, rendendo il sovrano Lancaster uno dei più fulgidi simboli del patriottismo e il prototipo dell'eroe medievale, per via della sua mentalità cavalleresca.

  7. caterina di lancaster - Figlio (1405-1454) <b>di</b> Enrico III e <b>di</b> <b>Caterina</b> <b>di</b> <b>Lancaster</b>. Salì al trono (1406), so...