Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I di Hainaut, conte di Hainaut, conte di Olanda (con il nome di Guglielmo III di Olanda) e Zelanda dal 1304 al 1337 (1286 – Valenciennes, 7 giugno 1337), fu Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda (Guglielmo III), dal 1304 alla sua morte.

  2. Valenciennes 1337) di Giovanni II d'Avesnes, conte di Hainaut e d'Olanda, divenne conte nel 1034, succedendo al fratello Giovanni, morto in battaglia. È ricordato per la sua attività riformatrice, soprattutto per i poteri conferiti ai balivi nell'amministrazione della giustizia, sottratta così all'arbitrio dei nobili, e per l'istituzione ...

  3. Guglielmo II d'Avesnes o di Hainaut, detto "l'Ardito" (1307 – Stavoren, 26 settembre 1345), fu conte di Hainaut, e conte d'Olanda e Zelanda col nome di Guglielmo IV, dal 1337 alla sua morte.

  4. Guglielmo I di Hainaut, conte di Hainaut, conte di Olanda e Zelanda dal 1304 al 1337, fu Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda, dal 1304 alla sua morte.

  5. Jean de Condé, menestrello «attiré» alla corte di Guglielmo I di Hainaut, fu autore di settantasette pièces, per un totale di circa ventimila versi, edite complessivamente nel 1866-67 da A. Scheler, Dits et Contes de Baudouin de Condé e de son fils Jean de Condé, tomi II e III, tra cui anche cinque fabliaux editi da A. Landolfi ...

  6. Brano estratto dalla tesi: "Jean de Condé: un menestrello alla corte di Guglielmo I di Hainaut".I fabliaux nascono nella regione piccarda in ambienti plebei e borghesi e sono scritti in versi (ottonari a rima baciata).

  7. Guglielmo II di Baviera-Straubing ( 5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut dal 1404 fino alla sua morte.