Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eric I di Danimarca, detto Eric il Semprebuono (Slangerup, 1055 – Pafo, 10 luglio 1103), fu re di Danimarca dopo il fratello Olaf I nel 1095. Era figlio del re Sweyn Estridson e di sua moglie Gunhild Svendsdatter.

  2. it.frwiki.wiki › wiki › Éric_Ier_(roi_de_Danemark)Eric I - frwiki.wiki

    Eric diventa Duca di Sjælland nel 1080 dopo la morte del fratello Harald III di Danimarca e difende il fratello Knut contro i contadini ribelli e riesce a sfuggire al massacro in cui quest'ultimo viene ucciso nel 1086 a Odense.

  3. Eric I di Danimarca, detto Eric il Semprebuono, fu re di Danimarca dopo il fratello Olaf I nel 1095.

  4. Eric di Pomerania noto anche come Erik af Pommern, Erik VII, Erik av Pommern Erik av Pommern o Erik Pomorski, venne adottato da Margherita I di Danimarca e divenne re ereditario di Norvegia, re eletto di Danimarca, di Svezia e dell'unione di Kalmar.

  5. Eric V "Klipping" (1249 – 22 novembre 1286) fu Re di Danimarca dal 1259 al 1286. Figlio di Cristoforo I, fino al 1264 governò sotto gli auspici della madre, la competente Regina Margherita Sambiria.

  6. Figlio (1249-1286) di Cristoforo I, gli succedette nel 1259. I nobili e il clero, scontenti del disordine che regnava nel paese, l'obbligarono (1282) a firmare un documento che costituì la Magna Charta costituzionale della Danimarca fino al sec. 17º.

  7. 18 ore fa · Di nuovo protagonista ad un Europeo. Adesso Eriksen sarà uno dei fari della Danimarca all’Europeo. In Nazionale il 32enne di Middelfart ha segnato la bellezza di 41 gol in 129 presenze. Un bottino certamente non magro considerato il suo ruolo in campo, anche se giustificato dalle qualità tecniche specialmente sui piazzati.