Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Giulia_MesaGiulia Mesa - Wikipedia

    Giulia Mesa (latino: Iulia Maesa; Emesa, 7 maggio prima del 160 – Roma, 226) di origine siriana, membro della dinastia dei Severi, nonna degli imperatori romani Eliogabalo e Alessandro Severo, in quanto madre delle rispettive madri Giulia Soemia e Giulia Mamea, sorella di Giulia Domna, è una delle donne che esercitarono il potere ...

  2. 20 nov 2023 · Giulia Mesa, sorella della forse più celebre Giulia Domna, moglie di Settimio Severo, e poi le due figlie, Giulia Soemia e Giulia Mamea, che furono madri di due imperatori "Severi", rispettivamente Eliogabalo e Alessandro Severo.

  3. Giùlia Mèsa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Sorella di Giulia Domna, nativa di Emesa, moglie di Giulio Avito, madre di Giulia Soemiade e Giulia Mamea. Visse prima a Roma e, dopo l'uccisione di Caracalla, a Emesa, per ordine dell'imperatore Macrino.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Giulia Mesa. Nobile romana (3° sec.). Sorella di Giulia Domna, nativa di Emesa, moglie di Giulio Avito, madre di Giulia Soemiade e Giulia Mamea. Visse prima a Roma e, dopo l’uccisione di Caracalla, a Emesa, per ordine dell’imperatore Macrino.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › giulia-mesa_(Enciclopedia-dellGIULIA MESA - Treccani - Treccani

    GIULIA MESA (Iulia Maesa) M. Floriani Squarciapino Oriunda di Emesa, sorella di Giulia Domna, madre di Soemia e Mamea, riesce a far eleggere imperatore il nipote Eliogabalo, che accompagna nell'accampamento e in senato ( Herodianus , v , 3, 2 e passim ); resosi a tutti inviso Eliogabalo, trasferisce il potere all'altro nipote e muore poco dopo (226) almeno sessantenne; fu consacrata.

  6. Nonna Giulia Mesa, grazie anche al grande potere conferitole dalla consanguineità con l'imperatrice dei Severi, fu la straordinaria interprete di una magistrale opera di “ricamo” delle vicende imperiali fatta a misura della propria famiglia.

  7. Le donne dei Severi rivestono un ruolo importante nella cultura dell’epoca e nella politica: da Giulia Domna a Giulia Mesa e con le sue figlie, di fatto dirigono le dinamiche dinastiche. Gli eccessi orientalizzanti e i costumi istrionici di Elagabalo lo portano in odio ai pretoriani che lo uccidono a soli 18 anni insieme alla madre Giulia Soemia.