Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ivan Ivanovič (in russo Иван Иванович?; Mosca, 28 marzo 1554 – Aleksandrov, 19 novembre 1581) è stato Zarevic, ossia l'erede designato al trono di Russia, essendo stato il secondo figlio maschio di Ivan il Terribile e della sua prima moglie Anastasija Romanovna Zachar'ina .

  2. Ivan II Ivanovič, detto il Rosso (in russo Иван II Иванович?; Mosca, 30 marzo 1326 – Mosca, 13 novembre 1359), è stato Principe di Mosca e Gran principe di Vladimir-Suzdal' dal 1353 alla morte. Secondogenito di Ivan Kalita, successe al fratello Simeone il Fiero, che morì di peste.

  3. Ivan I di Russia - Wikipedia. Ivan I Danilovič Kalità (in russo Иван I Данилович Калита?; Mosca, 1º novembre 1288 – Mosca, 31 marzo 1340) Principe di Mosca (dal 1325 ), Gran Principe di Vladimir (dal 1328 ), figlio di Daniil Aleksandrovič (Principe di Mosca).

  4. Ivan Danilovič "Kalita", divenuto Ivan I di Russia, nasce nel 1288, con tutta probabilità a Mosca. È stato Principe di Mosca dal 1325 e Gran Principe di Vladimir, dal 1328. Ai titoli, nella pratica, corrisponderebbe il più alto grado all'interno della società e del potere russo: il punto più alto.

  5. Ivan I Danilovič Kalità Principe di Mosca, Gran Principe di Vladimir, figlio di Daniil Aleksandrovič.

  6. Ettore Lo Gatto. Poeta russo ed eminente uomo politico, nato a Bogorodskoe nel 1760, morto a Mosca nel 1837. Il suo nome come poeta è affidato soprattutto alle favole e alle satire, alcune delle quali, come, per esempio, quella contro gli scrittori di odi, è molto caratteristica per la comprensione dell'epoca.

  7. Dal 1866 viaggiò per la Russia. Membro degli Ambulanti (1870), ebbe successo con paesaggi e foreste dipinti con minuzia e realismo ( Nel bosco della contessa Mordivnova, 1891, Mosca, galleria Tret´jakov; Giornata di sole nell'abetaia, 1895, San Pietroburgo, Museo Russo).