Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano di Blois (in francese Étienne d'Angleterre o Étienne de Blois, in inglese Stephen of England o spesso Stephen of Blois; Blois [1], 1096 – Dover [1], 25 ottobre 1154) è stato re d'Inghilterra, dal 22 dicembre 1135 al 25 ottobre 1154. Fu anche conte di Mortain, dal 1112 circa al 1135, duca di Normandia dal 1135 al 1144 e ...

  2. Stéfano re d'Inghilterra Enciclopedia on line Figlio (Blois 1097 circa - Dover 1154) di Stefano conte di Blois e di Adela figlia di Guglielmo il Conquistatore.

  3. La guerra civile, tra Stefano e Matilde, proseguì in Inghilterra senza risultati apprezzabili, per altri quattro anni: nel 1144, Roberto costruì un castello a Faringdon, ma Stefano attaccò e riuscì a sconfiggere i sostenitori di Matilde e conquistare Faringdon; nel 1145, re Stefano, dopo aver posto l'assedio a Wallingford ...

  4. Stefano di Blois (in francese Étienne d'Angleterre o Étienne de Blois, in inglese Stephen of England o spesso Stephen of Blois; Blois, 1096 – Dover, 25 ottobre 1154) è stato re d'Inghilterra, dal 22 dicembre 1135 al 25 ottobre 1154. Fu anche conte di Mortain, dal 1112 circa al 1135, duca di Normandia dal 1135 al 1144 e conte consorte di ...

  5. STEFANO re d'Inghilterra. Figlio di Stefano conte di Blois e di Adela, figlia di Guglielmo I. Nato verso il 1097, fu allevato e largamente dotato dallo zio Enrico I, e giurò di accettare come eredi al trono d'Inghilterra e di Normandia la figlia di Enrico, Matilde e il figlio di lei, Enrico.

  6. Stefano. Re d’Inghilterra (Blois 1097 ca.-Dover 1154). Figlio di Stefano conte di Blois e di Adela figlia di Guglielmo il Conquistatore. Allevato ed educato dallo zio Enrico I, giurò di accettare come erede al trono la cugina Matilde; ma nel 1135, con l’aiuto del clero, S. s’impadronì del trono.

  7. 4 nov 2023 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Gran bretagna e irlanda. Stéfano (re d'Inghilterra) re d'Inghilterra (Blois ca. 1097-Dover 1154).