Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Alfonso, detto il Santo ( Fernando o Fernán in spagnolo [2]; Zamora, 5 agosto 1201 [3] – Siviglia, 30 maggio 1252 ), noto come il "re delle tre religioni" per l'armonia che era riuscito a creare tra cristiani, ebrei e musulmani, fu re di Castiglia (1217 - 1252) e di León (1230 - 1252).

  2. FERDINANDO III il Santo, re di Castiglia e di León in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Nino Cortese. Nacque nel 1199.

  3. Martirologio Romano: A Siviglia in Spagna, san Ferdinando III, che, re di Castiglia e León, fu saggio amministratore del suo regno, cultore di arti e scienze e solerte nella diffusione della fede. San Ferdinando nacque nel 1198 da Alfonso IX, re di León, e da Berenguela di Castiglia.

  4. La Murcia rimase castigliana e, grato per l'impegno bellico, Ferdinando III concesse al figlio il titolo di governatore di quelle nuove terre. Altro obiettivo era la conquista dell'Andalusia. Il re di Granada, in cambio di protezione, cedette ai castigliani la città di Jaen e promise aiuti militari.

  5. San Ferdinando III , Ferdinando III di Castiglia, detto il Santo, in spagnolo Fernando III o Fernán III ( Zamora, 5 agosto 1199 ; † Siviglia , 30 maggio 1252 ), re di Castiglia ( 1217 -1252) e di León ( 1230 -1252). Indice. 1Origine. 2Biografia. 2.1Origine famigliare. 2.2L'ascesa al trono di Castiglia. 2.3Il matrimonio. 2.4La Reconquista.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. FERDINANDO III, RE DI CASTIGLIA E DI LEÓN, SANTO. Nacque a Valparaíso (Zamora) nel 1201 da Alfonso IX re di León, cui succedette nel 1230, e da Berenguela di Castiglia che nel 1217, alla morte del fratello Enrico I, aveva rinunciato in suo favore al trono di Castiglia.

  7. 27 set 2020 · San Ferdinando III Re di Castiglia, nasce a Salamanca nel 1199, muore a Siviglia nel 1252. La vita. Perde il padre Alfonso IX in giovane età, viene educato cristianamente dalla madre. A soli 19 anni viene incoronato re di Castiglia e a 31 anni re di Leon. Fondendo i due regni, dà inizio ad una prima unificazione dello stato spagnolo.