Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Alfonso, detto il Santo ( Fernando o Fernán in spagnolo [2]; Zamora, 5 agosto 1201 [3] – Siviglia, 30 maggio 1252 ), noto come il "re delle tre religioni" per l'armonia che era riuscito a creare tra cristiani, ebrei e musulmani, fu re di Castiglia (1217 - 1252) e di León (1230 - 1252).

  2. FERDINANDO III il Santo, re di Castiglia e di León in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Nino Cortese. Nacque nel 1199.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. FERDINANDO III, RE DI CASTIGLIA E DI LEÓN, SANTO. Nacque a Valparaíso (Zamora) nel 1201 da Alfonso IX re di León, cui succedette nel 1230, e da Berenguela di Castiglia che nel 1217, alla morte del fratello Enrico I, aveva rinunciato in suo favore al trono di Castiglia.

  4. La Murcia rimase castigliana e, grato per l'impegno bellico, Ferdinando III concesse al figlio il titolo di governatore di quelle nuove terre. Altro obiettivo era la conquista dell'Andalusia. Il re di Granada, in cambio di protezione, cedette ai castigliani la città di Jaen e promise aiuti militari.

  5. San Ferdinando III, Ferdinando III di Castiglia, detto il Santo, in spagnolo Fernando III o Fernán III ( Zamora, 5 agosto 1199; † Siviglia, 30 maggio 1252 ), re di Castiglia ( 1217 -1252) e di León ( 1230 -1252). Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 Origine famigliare. 2.2 L'ascesa al trono di Castiglia. 2.3 Il matrimonio. 2.4 La Reconquista.

  6. Esplicò anche una notevole attività nella riorganizzazione e nell'unificazione dei due regni. Progettò la formazione di un unico codice e promosse la definitiva adozione del castigliano come lingua ufficiale e letteraria. Fu canonizzato da Clemente X nel 1671; festa il 30 maggio.

  7. Ferdinando Alfonso, detto il Santo (Fernando o Fernán in spagnolo; Zamora, 5 agosto 1201Siviglia, 30 maggio 1252 ), noto come il "re delle tre religioni" per l'armonia che era riuscito a creare tra cristiani, ebrei e musulmani, fu re di Castiglia (1217 - 1252) e di León (1230 - 1252). Fatti in breve Re di Castiglia, In carica ...