Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais (Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1º novembre 1852), terzo duca di Leuchtenberg, era il marito della granduchessa Marija Nikolaevna di Russia e cugino di primo grado dell'imperatore Napoleone III dei Francesi.

  2. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais (Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1º novembre 1852), terzo duca di Leuchtenberg, era il marito della granduchessa Marija Nikolaevna di Russia e cugino di primo grado dell'imperatore Napoleone III dei Francesi.

  3. Il 14 luglio 1839, l'imperatore Nicola I di Russia concesse il titolo russo e finlandese di altezza imperiale al III duca, Massimiliano, che aveva appena sposato sua figlia, la granduchessa Marija Nikolaevna .

  4. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais (Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo

  5. MASSIMILIANO Enrico, duca di Baviera. Karl Schottenloher. Nato l'8 ottobre 1621, morto il 3 giugno 1688. Figlio del duca Alberto di Baviera e della langravia Matilde di Leuchtenberg, fu presto avviato dai gesuiti allo stato ecclesiastico.

  6. Massimiliano di Leuchtenberg Maximilian Joseph Eugène August Napoleon de Beauharnais (Monaco, 2 ottobre 1817 - San Pietroburgo, 1 novembre 1852), 3 ° duca di Leuchtenberg e principe di Eichstätt, era il sesto figlio e il secondo figlio di Eugène de Beauharnais e Augusta di Baviera, figlia di Massimiliano I Giuseppe di Baviera.

  7. Così, pervenuti alla scoperta dei diari della Duchessa Augusta di Leuchtenberg e di sua figlia Teodolinda, si è rimasti sorpresi nello scoprire il ruolo, assai importante ma pressoché sconosciuto nella storiografia ufficiale, che questa famiglia ha avuto negli eventi principali di quell’epoca.