Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso Carlo di Borbone-Spagna, duca di San Jaime e Angiò (Londra, 12 settembre 1849 – Vienna, 29 settembre 1936), fu considerato legittimo re di Spagna dai carlisti con il nome di Alfonso Carlos I e re di Francia dai legittimisti francesi con il nome di Carlo XII.

  2. Nato a Roma il 5 gennaio 1938 in una palazzina in viale dei Parioli, 112, da Giovanni di Borbone-Spagna, conte di Barcellona e terzogenito maschio di Alfonso XIII, e da Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, fu chiamato Juan Carlos Alfonso Víctor María de Borbón y Borbón-Dos Sicilias.

  3. 8 lug 2023 · Si torna a parlare della morte di Alfonso di Borbone, l’infante di Spagna fratello minore di re Juan Carlos I, morto nel 1956 in circostanze che ancora oggi vengono ritenute misteriose.

  4. Alfonso di Borbone-Spagna (nome completo: Alfonso Pio Cristino Eduardo Francisco Guillermo Carlos Enrique Fernando Antonio Venancio) (Madrid, 10 maggio 1907 – Miami, 6 settembre 1938) fu erede al trono spagnolo con il titolo di Principe delle Asturie, primogenito maschio di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg

  5. Alfonso Carlo di Borbone-Spagna, duca di San Jaime e Angiò (Londra, 12 settembre 1849 – Vienna, 29 settembre 1936), fu considerato legittimo re di Spagna dai carlisti con il nome di Alfonso Carlos I e re di Francia dai legittimisti francesi con il nome di Carlo XII.

  6. Ultimo rappresentante del carlismo spagnolo (Londra 1849 - Vienna 1936); figlio di Giovanni (1822-1887) e di Maria Beatrice d'Austria-Este, partecipò come zuavo agli ultimi fatti d'arme dell'esercito pontificio contro il Regno d'Italia (1868-70) e poi, in Spagna, al conflitto carlista del 1872-75 a sostegno del fratello Carlo duca di Madrid.

  7. Carlo di Borbone, nel 1734, cessata la plurisecolare dipendenza delle Sicilie da sovrani esterni e non residenti, prese subito avvio la formazione di una corte che divenne ben presto motivo di ammirazione per diplomatici e viaggiatori stranieri, oltre