Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando di Danimarca, il cui nome completo era Federico Ferdinando ( Copenaghen, 22 novembre 1792 – Copenaghen, 29 giugno 1863 ), fu un membro della famiglia reale danese, nipote del re Federico V . Indice. 1 Infanzia e gioventù. 2 Matrimonio. 3 Vita matura. 4 Antenati. 5 Onorificenze. 5.1 Onorificenze danesi. 5.2 Onorificenze straniere.

  2. Con essa si fa riferimento a tutta una serie di conflitti armati che dal 1618 al 1648 vede combattere da una parte Austria e Spagna, rette dalla famiglia cattolica degli Asburgo, e dall’altra gli Stati luterani di Boemia, Danimarca e Svezia.

  3. Federico IX di Danimarca è stato re di Danimarca dal 1947 fino alla sua morte. Fu il primo sovrano danese a non esercitare influenza sulla politica, praticando in maniera costituzionale e con accezione moderna il ruolo di monarca. Con un atteggiamento poco incline ai formalismi, e la scomparsa delle rigidità ereditate dal regno di suo padre ...

  4. Vittorioso nella Boemia, nell'Austria e nella Germania, dopo che il suo generale aveva costretto alla pace di Lubecca (1629) il re di Danimarca, campione dei protestanti, egli volle applicare nell'Impero, come già nei paesi della sua casa, i principî della restaurazione.

  5. 13 gen 2024 · Federico di Danimarca domani pomeriggio salirà al trono e diventerà Re con il nome di Federico X. Nell'ambito di un cerimoniale che inizierà alle 13 e finirà quattro ore dopo, la Regina...

  6. Fino dal maggio 1628 si era parlato di pace con la Danimarca, ma le trattative, causa le esagerate pretensioni dell'impero, procedevano assai lente. L'intervento diretto della Francia nella guerra di successione di Mantova indusse Ferdinando, impegnato ormai in Italia, a rinunciare in blocco alle sue richieste.