Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 43 a.C. o nel 44 a.C. Antipatro fu assassinato e gli succedettero i figli Fasaele ed Erode, che furono nominati dai Romani governatori in Galilea e a Gerusalemme, per ricompensare gli sforzi del padre, confermando i legami col casato nonostante le proteste dei Giudei.

  2. Antipatro (latino: Antipater; greco: Antipatros; ... – 4 a.C.) fu il primogenito di Erode il Grande ed erede designato tra il 7 e il 4 a.C., quando fu messo a morte per complotto contro il padre, appena cinque giorni prima che Erode morisse.

  3. Antipatro raggiunse una posizione molto influente in Giudea dopo la conquista romana (63 a.C.) e nel 47 a.C. fu nominato procuratore da Giulio Cesare. Antipatro ebbe due figli: Fasael ed Erode, nato verso il 73 a.C. Il nome Erode significa 'discendente da eroi'.

  4. Erode detto il Grande o anche Ascalonita, fu re della Giudea sotto il protettorato romano dal 37 a.C. alla morte. Governò su gran parte della Giudea, dopo la morte del padre, Erode Antipatro, prima per incarico di Marco Antonio e poi di Ottaviano Augusto dalla parte del quale era prontamente passato dopo la sconfitta di Antonio ad ...

  5. C. - m. 4 a. C.) di Antipatro, un Idumeo giudaizzato. Alla fine del suo regno nacquero Giovanni Battista e Gesù; secondo Matteo (2, 16), appresa dai magi la notizia della nascita di Gesù, da essi qualificato "re dei Giudei", E. fece uccidere tutti i maschi nati a Betlemme e nel territorio circostante, dall'età di due anni in giù ( la strage ...

  6. Nel 43 a.C. o nel 44 a.C. Antipatro fu assassinato e gli succedettero i figli Fasaele ed Erode, che furono nominati dai Romani governatori in Galilea e a Gerusalemme, per ricompensare gli sforzi del padre, confermando i legami col casato nonostante le proteste dei Giudei.

  7. Capostipite della famiglia degli Erode, vissuto tra il 2º e il 1º sec. a. C. 2. Figlio del precedente, favorì contro Aristobulo il sommo sacerdote Ircano II di cui divenne consigliere. Nominato da Cesare procuratore di Giudea (47), fu assassinato nel 43; padre di Erode il Grande.