Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Federico di Hohenzollern-Sigmaringen ( Sigmaringen, 9 gennaio 1724 – Krauchenwies, 20 dicembre 1785) è stato principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1769 al 1785 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia ed educazione. 1.2 Matrimonio. 1.3 Principe di Hohenzollern-Sigmaringen. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. Biografia.

  2. Carlo Antonio Federico Mainardo Fedele di Hohenzollern-Sigmaringen (Sigmaringen, 20 febbraio 1785 – Bologna, 11 marzo 1853) fu principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1831 al 1848

  3. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo (Nulla senza Dio).

  4. Carlo Federico di Hohenzollern-Sigmaringen è stato principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1769 al 1785.

  5. Carlo Antonio Federico Mainardo Fedele di Hohenzollern-Sigmaringen (Sigmaringen, 20 febbraio 1785 – Bologna, 11 marzo 1853) fu principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1831 al 1848.

  6. Carlo I di Romania, nato principe Carlo Eitel Federico Zefirino Ludovico di Hohenzollern-Sigmaringen ( Sigmaringen, 20 aprile 1839 – Sinaia, 10 ottobre 1914 ), nato come principe della casa di Hohenzollern-Sigmaringen, fu eletto Domnitor (Signore) di Romania nell'aprile del 1866, a seguito del rovesciamento del potere di Alexandru Ioan Cuza ...

  7. Figlio maggiore del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, il quale, dopo aver rinunciato nel 1848, a favore della Prussia, alla sovranità sul suo minuscolo principato, era stato nell'era cosiddetta nuova (1858-1862) presidente del consiglio dei ministri di Prussia.