Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro I di Bretagna. Pietro di Bretagna detto Mauclerc ( Dreux, 1191 – Mar Mediterraneo, 6 luglio 1250) fu duca reggente di Bretagna, dal 1213, conte di Richmond, dal 1219 e poi di conte di Penthièvre, dal 1230 al 1235 . In seguito al matrimonio con Alice di Thouars, figlia di Costanza di Bretagna e del suo terzo marito Guido di ...

  2. Piètro I duca di Bretagna nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (m. 1250) di Roberto II, conte di Dreux. Fu duca di Bretagna dal 1213, avendo sposato Alice erede del ducato. In contrasto con i nobili locali, parteggiò ora per il re di Francia, ora per quello d'Inghilterra (dal 1225); lasciò il ducato (1237) al figlio Giovanni.

  3. Pietro di Bretagna detto Mauclerc (Dreux, 1191 – Mar Mediterraneo, 6 luglio 1250) fu duca reggente di Bretagna, dal 1213, conte di Richmond, dal 1219 e poi di conte di Penthièvre, dal 1230 al 1235.

  4. PIETRO I detto Mauclerc, duca di Bretagna. Secondogenito del conte di Dreux, sposò nel 1212 Alice, figlia ed erede del conte di Bretagna, alla morte del quale, sopravvenuta già nel 1213, prese possesso del paese.

  5. Pietro I duca di Bretagna. CATEGORIE. biografie. Enciclopedia on line. Piètro I duca di Bretagna. Figlio (m. 1250) di Roberto II, conte di Dreux. Fu duca di Bretagna dal 1213, avendo sposato Alice erede del ducato.

  6. Pietro II di Bretagna (7 luglio 1418 – Nantes, 22 settembre 1457) fu conte di Guingamp, duca di Bretagna e conte di Montfort

  7. I duchi della Bretagna si sono succeduti dal 938 (costituzione del Ducato di Bretagna da parte di Alano II Barbastorta, che pose fine al Regno di Bretagna) al 1547 (unione con la corona francese, con Enrico II ). Indice. 1 Capi militari (duces) 2 Re di Bretagna. 3 Duchi di Bretagna. 3.1 Casato di Rennes. 3.2 Casato di Cornovaglia.