Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuele II del Portogallo (Lisbona, 15 novembre 1889 – Twickenham, 2 luglio 1932) fu il 34º, nonché ultimo, re del Portogallo e dell'Algarve. Divenne re il 1º febbraio 1908, quando suo padre Carlo e il fratello maggiore Luigi Filippo, erede al trono, furono assassinati in un attentato.

  2. Manuele d'Aviz, detto l'Avventuroso o il Fortunato, duca di Beja e di Viseu, fu il quattordicesimo re del Portogallo e dell'Algarve.

  3. 15 nov 2023 · Nel vasto panorama della storia portoghese, spicca la figura di Manuele II, lultimo sovrano del Portogallo. Il suo regno, breve ma significativo, è intriso di eventi tumultuosi e trasformazioni che hanno segnato profondamente il destino del paese.

  4. Manuele II del Portogallo fu il trentaquattresimo, nonché ultimo, re del Portogallo e dell'Algarve.

  5. Manuele II del Portogallo (Lisbona, 15 novembre 1889 – Twickenham, 2 luglio 1932) fu il trentaquattresimo nonché ultimo re del Portogallo e dell'Algarve. Divenne re il 1º febbraio 1908, quando suo padre e il fratello maggiore Luigi Filippo di Braganza, primo erede al trono, furono assassinati in un attentato. Il suo regno durò solo due ...

  6. Il Regno del Portogallo fu una monarchia situata nella Penisola iberica, comprendente all'incirca il territorio dell'attuale Portogallo, ed è esistito dal 1139 al 1815 e dal 1825 al 1910.

  7. Nel 1516, il Re Manuele I del Portogallo, Governatore dell'Ordine del Cristo, ottenne il titolo di Gran Maestro dal Papa Leone X con la Bolla “Constante fide” del 30 giugno 1516. Da quel momento la Corona portoghese esercitò un controllo totale sull'Ordine del Cristo, anche se la Santa Sede continuava a considerarlo un Ordine Religioso.