Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Anhalt-Köthen (Köthen, 30 luglio 1778 – Köthen, 23 novembre 1847) era figlio di Federico Ermanno di Anhalt-Köthen-Pleß e fratello di Ferdinando Federico e suo successore al trono del Ducato di Anhalt-Köthen

  2. Nel 1755, Federico Ermanno, fratello di Augusto, fondò una linea parallela, riunita di frequente nella sua storia a quella principale degli Anhalt-Köthen e infine confluita come l'Anhalt-Köthen nell'Anhalt-Dessau e agli Anhalt-Bernburg:

  3. it.wikipedia.org › wiki › AscanidiAscanidi - Wikipedia

    Il territorio passò al Duca Enrico di Anhalt-Köthen. 1841 – 1847 Enrico Alla sua morte il territorio passò al nipote, il conte Anselmo Enrico X di Hochberg-Fürstenstein.

  4. Il Principato di Anhalt-Köthen fu un principato tedesco retto dall'omonima famiglia dal 1382 al 1847, e poi da 1847 al 1863 dagli Anhalt-Bernburg, come parte del Ducato di Anhalt. Nuovo!!: Enrico di Anhalt-Köthen e Anhalt-Köthen · Mostra di più »

  5. Anhalt-Köthen [ˈʔanhalt ˈkøːtn] was a principality of the Holy Roman Empire ruled by the House of Ascania. It was created in 1396 when the Principality of Anhalt-Zerbst was partitioned between Anhalt-Dessau and Anhalt-Köthen.

  6. Henry of Anhalt-Köthen (30 July 1778 – 23 November 1847) was a German prince of the House of Ascania, ruler of the non-sovereign principality of Anhalt-Pless and the last ruler of the duchy of Anhalt-Köthen.

  7. Enrico di Anhalt-Köthen (Köthen, 30 luglio 1778 – Köthen, 23 novembre 1847) era figlio di Federico Ermanno di Anhalt-Köthen e fratello di Ferdinando Federico e suo successore al trono del Ducato di Anhalt-Köthen.