Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico di Anhalt-Köthen
  2. Hotelangebote für Köthen. Jetzt Urlaub auf Tripadvisor buchen.

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Posizioni militari onorarie. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. Biografia. Enrico si sposò nel 1819 con Augusta (* 3 agosto 1794 - 13 luglio 1855), figlia del Principe Enrico XLIV di Reuss-Köstritz e di Augusta Riedesel di Eisenbach.

  2. Enrico di Anhalt-Köthen (Köthen, 30 luglio 1778 – Köthen, 23 novembre 1847) era figlio di Federico Ermanno di Anhalt-Köthen-Pleß e fratello di Ferdinando Federico e suo successore al trono del Ducato di Anhalt-Köthen.

  3. Fürstentum Anhalt-Köthen Lingue parlate: tedesco Capitale: Köthen: Dipendente da: Sacro Romano Impero, Anhalt: Politica; Forma di governo: principato principi: Anhalt-Köthen: Nascita: 1396 con Alberto III di Anhalt-Köthen: Causa: separazione dall'Anhalt-Zerbst: Fine: 1847 con Enrico di Anhalt-Köthen: Causa

  4. it.wikipedia.org › wiki › AscanidiAscanidi - Wikipedia

    Il territorio passò al Duca Enrico di Anhalt-Köthen. 1841–1847 Enrico; Alla sua morte il territorio passò al nipote, il conte Anselmo Enrico X di Hochberg-Fürstenstein. Anhalt-Zerbst. 1252–1298 Sigfrido I; 1298–1316 Alberto I; 1316–1362 Alberto II; 1362–1382 Giovanni II; 1362–1370 Valdemaro II (coreggente)

  5. italiawiki.com › pages › conte-di-anhaltEnrico I di Anhalt

    Nel 1244 Enrico I si dimise da principe di Anhalt. I suoi figli Enrico II, Bernhard I. e Siegfried I. gli succedette e dopo la sua morte si divisero Anhalt nel 1259. Enrico II ha ricevuto Aschersleben, Bernhard ho ricevuto Bernburg e Siegfried ho avuto Köthen. Matrimonio e prole. Intorno all'anno 1211, Hendrik I van Anhalt sposò Irmgard ...

  6. Enrico di Anhalt-Köthen e Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg · Mostra di più » Anhalt-Köthen Il Principato di Anhalt-Köthen fu un principato tedesco retto dall'omonima famiglia dal 1382 al 1847, e poi da 1847 al 1863 dagli Anhalt-Bernburg, come parte del Ducato di Anhalt.

  7. Anhalt-Köthen [ˈʔanhalt ˈkøːtn] was a principality of the Holy Roman Empire ruled by the House of Ascania. It was created in 1396 when the Principality of Anhalt-Zerbst was partitioned between Anhalt-Dessau and Anhalt-Köthen.

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico di Anhalt-Köthen