Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Nel 1025, Goffredo succedette al padre, Gothelo o Gozzelone I, nel titolo di conte di Verdun.

  2. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su GOFFREDO il Barbuto, duca di Lotaringia e marchese di Toscana. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  3. GOFFREDO di Lorena, detto il Barbuto Antonio Falce Iniziò la sua carriera politica intorno al 1025 come conte di Verdun e avvocato di enti pii nella Lotaringia superiore, del cui ducato fu investito poi da Enrico III.

  4. Figlio (m. Verdun 1069) di Gozzelone I, duca di Lorena, ottenne (1040) da Enrico III l'investitura dell'Alta Lorena, ma gli si ribellò quando l'imperatore investì (1044) della Bassa

  5. Goffredo I di Lovanio, detto il Barbuto, il Coraggioso o il Grande, fu Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles dal 1095, e Margravio di Anversa dal 1105 alla sua morte e anche Duca della Bassa Lorena dal 1106 al 1125.

  6. Goffredo IV della Bassa Lotaringia, detto il Gobbo, fu duca della Bassa Lorena, conte di Verdun, e margravio reggente di Toscana, dal 1069 sino alla sua morte.

  7. 1 mar 2020 · Un decreto imperiale le tolse ogni diritto feudale, ma la donna si risposò col potente Goffredo il Barbuto, Duca della Loteringia Superiore e fratello di papa Stefano IX. Quando, nel 1055, l’imperatore, Enrico III, discese in Italia, fece prigioniere Beatrice e la figlia Matilde, mentre il marito, Goffredo, riuscì a fuggire ...