Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GeroboamoGeroboamo - Wikipedia

    Geroboamo (in ebraico: יָרָבְעָם, yorov`am; in greco: Ιεροβοάμ; in latino: Jeroboam) (... – ...; fl. X secolo a.C.) fu il primo re del regno di Israele, separato da quello di Giuda dopo la morte di re Salomone.

  2. Alla morte di Salomone, tornò in Israele, e siccome Roboamo non alleggerì il peso del popolo, dieci tribù si separarono e fecero Geroboamo re (930-909 a.C.) - il regno settentrionale di Israele - mentre le tribù di Giuda (1) e Beniamino (1) rimasero fedeli alla stirpe di Davide ( 1Re 12:1-20; 2Re 17:21; 23:15; 2Cr 10:1-19; Sir 47:24 ).

  3. Geroboamo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Nome di due re d'Israele: G. I, figlio di Nabat, fu il primo re dello stato d'Israele ( 922-901 a. C. circa); difese il suo regno da Roboamo di Giuda e subì poi l'incursione del faraone Sheshonq I. G. Il fu il tredicesimo re d'Israele (circa 786-746 a. C.) e protagonista di una rapida ...

  4. Storia del primo re Geroboamo. da studioteologico | Giu 30, 2021 | Articoli sui personaggi biblici. Stampa. Il primo re Geroboamo era figlio di Nebat, Efrateo di Sereda, e aveva per madre una vedova che si chiamava Serua (1 Re 11:26). Di seguito è descritta la storia completa:

  5. Geroboamo viene invitato all’assemblea di Sichem dove viene proclamato re. Tranne la tribù di Giuda, tutti vanno con Geroboamo. La sua fine è segnata subito perché si attarda sull’altare di Betel a sacrificare agli dei stranieri. Un profeta preannuncia che mentre sacrifica l’altare si sarebbe spaccato e la mano del re si sarebbe inaridita.

  6. Morl dopo 22 anni di regno (circa 930-908 a. C.) ( I [ III] Re, XI, 26-XIV, 20). © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. GEROBOAMO I Vincenzo Cavalla . Primo re d'Israele, figlio di Nabat della tribù di Efraim. Egli fu dapprima al servizio del re Salomone, ma c...

  7. Geroboamo. Nome di due re d’Israele. G. I (930-910 a.C. ca.). Dopo la morte di Salomone, separò Israele da Giuda, fondando un nuovo regno con centro a Sichem e capitale Tirsa; subì la rovinosa invasione del re egiziano Sheshauq.