Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlomanno II di Francia. Carlomanno II e suo fratello Luigi III vengono incoronati re in una miniatura delle Grandes Chroniques de France, 1280 circa. Carlomanno ( 866 [1] / 8 [2] – Bézu-la-Forêt, 6 dicembre 884 [1] [2]) fu re dei Franchi occidentali ( 882 - 884 ), re d' Aquitania ( 879 - 884) e re nominale di Provenza .

  2. Carlomanno II di Francia; Carlomanno II e suo fratello Luigi III vengono incoronati re in una miniatura delle Grandes Chroniques de France, 1280 circa. Re dei Franchi Occidentali; In carica: 11 aprile 879 – 6 dicembre 884 (con Luigi III fino all'882) Incoronazione: Abbazia di Ferrières, settembre 879: Predecessore: Luigi II il Balbo ...

  3. Carlo II, detto il Calvo, fu re dei Franchi occidentali, d'Aquitania, di Lotaringia, d'Italia e di Provenza, oltreché sovrano dell'Impero carolingio.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Carloman_IICarloman II - Wikipedia

    Carloman II (c. 866 – 6 December 884) was the King of West Francia (future France) from 879 until his death. A member of the Carolingian dynasty, he and his elder brother, Louis III, divided the kingdom between themselves and ruled jointly until the latter's death in 882.

  5. CARLOMANNO. Francesco Cognasso. Figlio secondogenito di Pipino il Breve e di Bertrada, nacque nel 751. Il 28 luglio 754 fu consacrato a Saint-Denis, col fratello maggiore Carlo, da papa Stefano II.

  6. CARLOMAGNO, re dei Franchi e dei Longobardi, imperatore romano. Francesco COGNASSO. Giulio BERTONI. Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza.

  7. Eliminato Grifone e vinti i suoi sostenitori, arbitri della Francia rimasero solo loro due: CARLOMANNO e PIPINO. Entrambi erano fedeli continuatori della politica del padre che aveva avuta di mira la conquista dei paesi di là dal Reno e la costituzione di un vasto impero unito dal vincolo religioso.