Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Scozia (in inglese: Henry of Scotland, in gaelico: Eanric mac Dabíd; 1114 – 12 giugno 1152) era l'erede al trono d' Alba . Fu anche Earl di Northumbria e conte di Huntingdon , Era il figlio del re Davide I di Scozia e di Maud di Northumbria.

  2. Nel luglio del 1543, quando Maria aveva sei mesi di età, i trattati di Greenwich dichiararono che ella dovesse sposare il suo cugino di II grado Edoardo, figlio del re Enrico VIII d'Inghilterra, nel 1552, e i loro eredi avrebbero ereditato i regni di Scozia e d'Inghilterra.

  3. 8 feb 2023 · Maria Stuarda fu, sin da subito, una regina molto ambita: i Trattati di Greenwich, firmati nel 1543, avevano lo scopo di unire il regno di Inghilterra e di Scozia tramite il matrimonio tra la piccola Maria e il figlio di Enrico VIII, Edoardo VI.

  4. Sebbene sia stata una delle figure più affascinanti della storia europea, la storia di Maria Stuarda, regina di Scozia, è spesso avvolta da miti e leggende. Nata nel 1542, Maria divenne regina all’età di soli sei giorni, dopo la morte del padre, Giacomo V di Scozia.

  5. Mandata in Francia (1548) perché fosse sottratta al fidanzamento con Edoardo d'Inghilterra voluto da Enrico VIII, M. vi fu educata alla corte di Enrico II e fidanzata col delfino Francesco, che poi sposò nell'apr. 1558.

  6. 17 nov 2020 · Biografia e pensiero politico di Maria I Tudor nota anche come Maria la Sanguinaria. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, aveva fatto giustiziare centinaia di oppositori religiosi.

  7. Ultimo aggiornamento. Domenica 25 gennaio 2015. Ricevi gli aggiornamenti. Storia della vita di Maria Stuarda, regina di Scozia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Maria Stuarda nacque, l'età e il giorno in cui morì.