Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone IV di Borgogna ( Ornans, prima del 1248 – Melun, 17 marzo 1303) fu Signore di Salins dal 1266, Conte di Chalon dal 1267, Conte di Borgogna dal 1279 e Conte consorte d'Artois dal 1302 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimoni e discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica.

  2. it.frwiki.wiki › wiki › Othon_IV_de_BourgogneOttone IV - frwiki.wiki

    Othon IV di Borgogna o di Ottone IV secondo le fonti (c. 1240 - † 1303), Conte Palatino di Borgogna e conte d'Artois dal matrimonio con la Contessa Mahaut d'Artois. È l'ultimo conte di Borgogna della casa d'Ivrée , prima che la contea sia annessa per matrimonio e filiazione delle sue due figlie al regno di Francia e poi al Ducato di Borgogna .

  3. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo conte di Borgogna, vedi Ottone IV di Borgogna. Oddone IVdi Borgogna, in francese Eudes IV de Bourgogne ( 1295 – Sens, 3 aprile 1349) fu duca di Borgogna, dal 1315 alla sua morte e Conte consorte di Borgogna e di Artois, dal 1330 al 1347 .

  4. Ottone IV di Brunswick ( Braunschweig, 1175 – Harzburg, 19 maggio 1218) è stato re dei Romani dal 1198 e imperatore dei Romani dal 1209. Fu l'unico imperatore Welfen, ma fu scomunicato nel 1210 e deposto nel 1215 da papa Innocenzo III: dovette pertanto cedere la corona imperiale al giovane Federico II di Svevia .

  5. Valoroso uomo d'arme, morì in combattimento contro gli Inglesi che invadevano in forze la Borgogna. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Figlio (m. Sens 1350) di Roberto II, ereditò (1315) la Borgogna dal fratello Ugo, poi (1320) ebbe dall'altro fratello Luigi, morto senza figli, ...

  6. OTTONE I il Grande, imperatore e re di Germania. Percy Emst Schramm. Figlio di Enrico I, nato il 23 ottobre 912, morto a Memleben il 7 maggio 973. Nel 929 sposò Editta, figlia di Atelstano re degli Anglosassoni (morta il 25 gennaio 946) e il 2 luglio 936 successe al padre, che già nel 935 lo aveva designato come futuro re.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagottone iv - Treccani

    Enciclopedia on line. Ottóne IV di Brunswick imperatore. Figlio (n. forse Argentan, Orne, 1182 - m. Harzburg 1218) di Enrico XII di Baviera detto il Leone e di Matilde d'Inghilterra, fu dalla tradizione familiare designato a prendere le parti dell'Inghilterra e dei guelfi contro gli Svevi (ghibellini) alleati di Filippo Augusto.