Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anund Jacob, detto Kolbränna (in norreno lett. "Bruciatore") ( 25 luglio 1008 – 1050 ), è stato re di Svezia dal 1022 fino al 1050. Figlio del re Olof il Tesoriere e Estrid degli Obotriti, in quanto secondo re cristiano svedese durante il suo regno lungo e in parte turbolento vide la diffusione capillare del Cristianesimo e numerosi ...

  2. Anund Jacob re di Svezia Enciclopedia on line Figlio (n. 1008 circa - m. 1050 circa) e successore (1022) di Olaf Skötkonung; alleatosi con Olaf il Santo, re di Norvegia, sconfisse presso le coste della Scania (1026) la flotta di Canuto, re di Danimarca e Inghilterra.

  3. Anund Jacob, detto Kolbränna, è stato re di Svezia dal 1022 fino al 1050. Figlio del re Olof il Tesoriere e Estrid degli Obotriti, in quanto secondo re cristiano svedese durante il suo regno lungo e in parte turbolento vide la diffusione capillare del Cristianesimo e numerosi tentativi di influenzare l'equilibrio di potere in Scandinavia.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Anund_JacobAnund Jacob - Wikipedia

    Anund Jacob or James (Swedish: Anund Jakob; c. 25 July 1008/10 - c. 1050) was King of Sweden from 1022 until around 1050. He is believed to have been born on 25 July, in either 1008 or 1010 as Jakob, the son of King Olof Skötkonung and Queen Estrid.

  5. Anund Jacob di Svezia. Dinastia di Munsö. Re di Svezia. Nato il 30 Luglio 1008 Morto il 8 Ottobre 1050 Vedi anche: Wikipedia , Wikidata (Q352133) » ...

  6. Durante una spedizione nella Venedia catturò Edla, figlia di un capo locale, che darà in seguito alla luce Emund, futuro re di Svezia, e Astrid, in seguito moglie di Olaf II di Norvegia. Sposerà Estrid degli Obotriti , una cristiana che darà alla luce Anund Jacob e Ingegerd Olofsdotter .

  7. Anund, Jakob: re di Svezia (ca. 1008-ca. 1047). Alleatosi con Olaf II di Norvegia, batté Canuto il Grande di Danimarca presso le coste della Scani...