Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice di Thouars - Wikipedia. Alice di Thouars, o di Bretagna; in Bretone " Alis ", in francese Alix de Thouars ( 1200 – 21 ottobre 1221 ), fu duchessa di Bretagna dal 1203 fino alla sua morte. Sigillo della duchessa Alice. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Nella cultura. 5 Ascendenza. 6 Note. 7 Bibliografia. 7.1 Fonti primarie.

  2. Pietro I di Bretagna. Pietro di Bretagna detto Mauclerc ( Dreux, 1191 – Mar Mediterraneo, 6 luglio 1250) fu duca reggente di Bretagna, dal 1213, conte di Richmond, dal 1219 e poi di conte di Penthièvre, dal 1230 al 1235 . In seguito al matrimonio con Alice di Thouars, figlia di Costanza di Bretagna e del suo terzo marito Guido di Thouars ...

  3. Alice di Thouars, o di Bretagna; in Bretone "Alis", in francese Alix de Thouars , fu duchessa di Bretagna dal 1203 fino alla sua morte.

  4. Eleonora di Bretagna, o Aliénor de Bretagne ( 1275 – 16 maggio 1342) è stata una nobildonna e religiosa inglese. Figlia di Giovanni II di Bretagna e Beatrice d'Inghilterra, fu la sedicesima badessa dell' abbazia di Fontevrault .

  5. www.medioevouniversalis.org › phpBB3 › viewtopicDucato di Bretagna

    22 nov 2012 · Giovanni I il Rosso, in bretone Yann Iañ ar Ruz, in francese Jean I le Roux (1217 – château de L'Isle, 8 ottobre 1286), chiamato così per il colore della sua barba, è stato duca di Bretagna, dal 1237 fino alla sua morte. Era figlio del duca Pietro I e Alice di Thouars, erede del ducato. Vita

  6. Alice Thouars was a member of the aristocracy in Europe. Biography. Alice de Thouars, Duchesse de Bretagne was born in 1201. She was the daughter of Guy de Thouars and Constance de Bretagne, Duchesse de Bretagne. She married Pierre Mauclerc de Dreux, Duc de Bretagne, son of Robert II de Dreux, Comte de Dreux and Yolande de Coucy, in 1213.

  7. In seguito al matrimonio con Alice di Thouars, figlia di Costanza di Bretagna e del suo terzo marito Guido di Thouars, resse il ducato di Bretagna e la contea di Richmond per la moglie, morta nel 1221 e in seguito per il figlio Giovanni I di Bretagna fino alla sua maggiore età nel 1235.Il soprannome Mauclerc era dovuto alla brutalità con cui ...