Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Medaglia raffigurante Bianca Riario, di Niccolò Fiorentino, XVI secolo. Bianca Riario ( Roma, 30 ottobre 1481 – Firenze, dopo il 1524) è stata una nobile italiana, figlia di Girolamo Riario, nipote di Papa Sisto IV, e Caterina Sforza, figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza, Duca di Milano .

  2. Bianca Riario de' Rossi. Bianca Riario. Medaglia in bronzo realizzata da Niccolò Fiorentino. Museo Civico Archeologico di Bologna. Bianca Riario nasceva a Forlì nel 1478. La madre era Caterina Sforza, figlia illegittima di Galeazzo Maria e della formosa Lucrezia Landriani. Il padre era Girolamo Riario, nipote prediletto (c'è chi dice ...

  3. Bianca Riario (March 1478 – 1522) was an Italian noblewoman and regent, Marchioness of San Secondo by marriage to Troilo I de' Rossi, and regent of the marquisate and county of San Secondo for her son Pier Maria during his minority between 1521 and 1522.

  4. Bianca Riario de’ Rossi. Nasce a Forlì nel 1478. La madre è Caterina Sforza, figlia illegittima di Galeazzo Maria e della formosa Lucrezia Landriani. Il padre è Girolamo Riario, nipote prediletto (c’è chi dice addirittura figlio) di Papa Sisto IV, Francesco della Rovere. Vedova di Astorre Manfredi, della casa imolese spodestata dai ...

  5. 18 ago 2023 · Sarà la voce di una giovane donna del Cinquecento, Bianca Riario, figlia di Caterina Sforza e di Girolamo Riario, a condurci in un percorso notturno negli spazi della Rocca sforzesca, grazie ad una narrazione itinerante condotta da Lisa Laffi, scrittrice e profonda conoscitrice della storia imolese.

  6. 10 ago 2023 · Bianca Riario, sconvolta dalla notizia della morte di Leonardo da Vinci in Francia, ad Amboise, alla corte di Francesco I, racconta a sua figlia Costanza, la storia delle avventurose vicende...

  7. de’. – Primogenito ed erede di Troilo, marchese di San Secondo, e di Bianca Riario, nacque nel 1504. Fu essenzialmente un militare: delle sue azioni di valoroso e anche feroce capitano e delle sue ferite scrivono almeno il fratello Giovan Girolamo, Paolo Giovio, Benedetto Varchi, Vincenzo Carrari, Francesco Sansovino e Bonaventura Angeli ...