Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto III di Wittelsbach (Wolfratshausen, 27 marzo 1401 – Monaco di Baviera, 29 febbraio 1460) fu duca di Baviera dal 1438 fino alla sua morte.

  2. Alberto III di Wittelsbach (Wolfratshausen, 27 marzo 1401 – Monaco di Baviera, 29 febbraio 1460) fu duca di Baviera dal 1438 fino alla sua morte. Quick facts: Alberto III di Baviera, Duca di Baviera-Monac...

  3. Alberto IV di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 15 dicembre 1447 – Monaco di Baviera, 18 marzo 1508) fu duca di Baviera-Monaco dal 1467 e duca della Baviera riunita dal 1503

  4. it.wikipedia.org › wiki › Alberto_IIIAlberto III - Wikipedia

    Alberto III di Baviera (1401-1460) – duca di Baviera. Alberto III di Brandeburgo (1414-1486) – principe elettore di Brandeburgo. Categoria: Pagine di disambiguazione.

    • Storia Del Castello Di Blutenburg
    • Come arrivare Al Castello Di Blutenburg
    • Conclusione

    Questo piccolo maniero tra i castelli della Bavierafu costruito nel 1438-39 come rifugio d’amore per il Duca Alberto III di Baviera e la sua amante. Dopo la tragica morte di quest’ultima, annegata nel Danubio, il Duca decise di non fare più ritorno in questo posto lasciandolo ai suoi successori che lo usarono solo come casino di caccia e a volte co...

    Indirizzo: Seldenweg 15, 81247 Monaco di Baviera (Germania) Come arrivare: Da MArienplatz, prendere la S-Bahn S4 fino alla fermata di Pasing. Da qui, il Bus N160 con fermata proprio a Blutenburg. Sito Web: https://www.blutenburg.de/

    Se volete fare una gita di un giorno a Monaco di Baviera a caccia di castelli bavaresi, vi consiglio di visitare il Castello di Blutenburg. È uno dei piccoli castelli più antichi e meglio conservati di tutta la Baviera. C’è molto da vedere e da fare, quindi assicuratevi di pianificare la vostra visita in anticipo!

    • Seldweg 15, Monaco di Baviera, 81247
  5. Nato il 15 dicembre 1447, dal duca Alberto III di Baviera-Monaco fu avviato alla carriera ecclesiastica, mentre i fratelli maggiori, Giovanni e Sigismondo, succedettero, congiuntamente, al padre nel governo (1460).

  6. Alberto III rifiuta la corona boema (tela di JG Hiltensberger). Funzione; Duca di Baviera; Titolo di nobiltà; Duca