Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marianna Vittoria di Borbone-Spagna (Madrid, 31 marzo 1718 – Lisbona, 15 gennaio 1781) fu una Infanta spagnola, prima figlia di Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese, divenuta regina di Portogallo (ed in seguito Reggente) come moglie di Giuseppe I del Portogallo

  2. Marianna Vittoria di Borbone-Spagna ( Madrid, 31 marzo 1718 – Lisbona, 15 gennaio 1781) fu una Infanta spagnola, prima figlia di Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese, divenuta regina di Portogallo (ed in seguito Reggente) come moglie di Giuseppe I del Portogallo.

  3. Marianna Vittoria di Borbone (Madrid, 31 marzo 1718 – Lisbona, 15 gennaio 1781) fu una Infanta spagnola, prima figlia di Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese, divenuta regina di Portogallo (ed in seguito Reggente) come moglie di Giuseppe I del Portogallo.

  4. Seguendo gli ambiziosi progetti della madre di imparentamento della nuova dinastia regnante di Spagna con le principali casate europee, dopo un fidanzamento con il cugino primo Luigi XV e un mancanto matrimonio con lo stesso, l’infanta nel 1729 venne data in sposa a Giuseppe I di Braganza, a seguito di due anni di trattative, assumendo il ...

  5. María de Borbón ( spagnolo: María de las Mercedes Cristina Genara Isabel Luisa Carolina Victoria y Todos los Santos; Madrid, 23 dicembre 1910 – Lanzarote, 2 gennaio 2000) fu principessa del Regno delle Due Sicilie e per matrimonio contessa di Barcellona .

  6. 30 mar 2023 · Mariana Victoria of Spain. Media in category "Mariana Victoria of Spain" The following 24 files are in this category, out of 24 total. Fiançailles de Louis XV et Marie Anne Victoire de Bourbon, Nicolas de Largillière, 1722, musée Carnavalet, Paris.jpg 799 × 456; 59 KB.

  7. Maria Anna Vittoria di Braganza (nome completo: Mariana Vitória Josefa Francisca Xavier de Paula Antonieta Joana Domingas Gabriela de Bragança; Queluz, 15 dicembre 1768 – San Lorenzo de El Escorial, 2 novembre 1788) è stata una principessa portoghese, figlia primogenita di Maria I di Portogallo e di suo marito Pietro III