Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico IV di Norimberga ( 1287 – 19 maggio 1332) fu burgravio di Norimberga della dinastia degli Hohenzollern . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Figlio di Federico III e di Elena di Sassonia, figlia di Alberto.

  2. Federico I di Hohenzollern (Norimberga, 21 settembre 1371 – Cadolzburg, 20 settembre 1440) fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I.

  3. Federico IV di Norimberga fu burgravio di Norimberga della dinastia degli Hohenzollern.

  4. Federico II (regnante dal 1212 al 1250) garantì la Großen Freiheitsbrief ("gran lettera di libertà") a Norimberga nel 1219, includendovi i diritti comunali, l'immediatezza imperiale (Reichsfreiheit), il privilegio di coniare moneta propria e una politica di preservazione dei costumi e delle tradizioni locali, rimuovendo quindi ...

  5. Walter Holtzmann. Federico I nacque nel 1372: era figlio minore del burgravio Federico V di Norimberga, della casa Hohenzollern, elevato nel 1363 alla dignità di principe dell'Impero. Ereditò dal padre il territorio attorno ad Ansbach e a sud di Norimberga.

  6. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio minore (Norimberga 1372 - Kadolzburg, Franconia, 1440) di Federico V di Hohenzollern burgravio di Norimberga ebbe, dopo la rinuncia del padre (1397) e insieme al fratello Giovanni III, il burgraviato di Norimberga.

  7. 6 apr 2022 · esteri. Che cos’è il processo di Norimberga, citato da Zelensky nel suo discorso all’Onu. di Antonio Carioti. A Norimberga furono giudicati ventiquattro gerarchi nazisti. Il processo si tenne...