Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Cristina di Savoia (detta anche Ludovica Cristina; Torino, 28 luglio 1629 – Torino, 14 maggio 1692) fu una principessa di Savoia per nascita e Governatrice consorte di Nizza, principessa consorte di Oneglia e marchesa consorte di Argentera e Bersezio per matrimonio.

  2. Luisa Cristina di Savoia-Carignano (Parigi, 1º agosto 1627 – Parigi, 7 luglio 1689) fu una principessa di Carignano per nascita, e principessa di Baden-Baden per matrimonio.

  3. Alla fine di novembre 1684, Maria Caterina d’Este ed Emanuele Fi-liberto di Savoia-Carignano eseguirono l’ordine di Luigi XIV e la-sciarono Racconigi, dirigendosi verso Bologna, città natale di Maria Caterina.

  4. 24 apr 2021 · Vittoria e Luisa, chi sono le figlie di Emanuele Filiberto, Principe di Savoia? Scopri tutto quello che c’è da sapere su di loro.

  5. Nacque Luisa Cristina in Parigi, l'anno 1627, dal Principe Tommaso di Savoia quinto figlio di Carlo Emanuele I - e da Maria di Borbone, donna irascibile, ciarliera, impetuosa, che per il carattere suo - trasfuso alla figlia - procurò al mite consorte numerosi grattacapi.

  6. Luisa Cristina di Savoia fu una principessa di Savoia per nascita e Governatrice consorte di Nizza, principessa consorte di Oneglia e marchesa consorte di Argentera e Bersezio per matrimonio.

  7. Luisa Cristina di Savoia (nome completo Luisa Ludovica Cristina; Torino, 28 luglio 1629 – Torino, 14 maggio 1692) fu una principessa di Savoia per nascita e Governatrice consorte di Nizza, principessa consorte di Oneglia e marchesa consorte di Argentera e Bersezio per matrimonio.