Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Guglielmo di Nassau
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Nassau-Weilburg, detto anche Guglielmo di Nassau (Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792 – Bad Kissingen, 20 agosto 1839), fu duca di Nassau dal 1816 alla sua morte e fu padre del granduca Adolfo di Lussemburgo

    • I Primi Anni
    • Da POLITICO A Ribelle
    • La Guerra
    • La Dichiarazione D'indipendenza
    • L'assassinio

    Guglielmo nacque il 24 aprile 1533 nel castello di Dillenburg nel ducato di Nassau, in Germania. Egli era il maggiore tra i figli del conte Guglielmo I di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg-Werningerode, e venne cresciuto con un'istruzione di tipo luterano. Egli aveva anche quattro fratelli minori e sette sorelle minori: Giovanni, Luigi, E...

    Pur non essendosi mai opposto direttamente al re di Spagna, Guglielmo finì per divenire ben presto uno dei più importanti membri dell'opposizione al governo spagnolo nel consiglio di stato, assieme a Filippo di Montmorency conte di Hoorn ed a Lamoral di Egmont. Tutti e tre erano essenzialmente alla ricerca di potere personale contro il governo de f...

    Guglielmo rispose agli attacchi del duca d'Alba conducendo una grande armata nel Ducato di Brabante, ma il duca spagnolo cautamente evitò un immediato confronto in campo aperto, aspettandosi che presto l'armata di invasori sarebbe stata dispersa, dal momento che man mano che avanzava, nelle armate di Guglielmo scoppiavano rivolte e, con l'approssim...

    Malgrado la rinnovata unione, il duca di Parma si dimostrò vincente nella conquista di buona parte delle città del sud dei Paesi Bassi. Dal momento che egli, secondo il Trattato di Arras, si era impegnato a diminuire la presenza di truppe spagnole nei Paesi Bassi e siccome Filippo II necessitava delle proprie forze belliche altrove, il duca di Parm...

    Il cattolico francese Balthasar Gérard era un sostenitore di Filippo II e, secondo la sua opinione, Guglielmo d'Orange era uno dei peggiori traditori del re di Spagna e della religione cattolica. Dopo che Filippo II aveva dichiarato Guglielmo fuorilegge ed aveva promesso una taglia di 25.000 corone per il suo assassinio, egli decise di riscuotere q...

  2. GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno. Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello di Dillenburg in Germania. I genitori erano entrambi luterani; e sebbene il padre per prudenza non palesasse troppo apertamente i suoi sentimenti religiosi, la madre ...

  3. Guglièlmo I d' Orange-Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger ), statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi. - Figlio (castello di Dillenburg, Nassau, 1533 - Delft 1584) del conte Guglielmo di Nassau e della contessa Giuliana di Stolberg, fu membro del Consiglio di Stato dei Paesi Bassi e governatore (statolder) nelle ...

  4. Guglielmo I dOrange-Nassau. Statolder delle Province unite dei Paesi Bassi (Dillenburg, Nassau, 1533-Delft 1584). Conte di Nassau e duca di Orange (1544), nel 1559 fu nominato da Filippo II di Spagna governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht.

  5. GUGLIELMO I Federico d'Orange-Nassau, re de Paesi Bassi. Figlio di Guglielmo V, statolder ereditario delle Provincie Unite, e di Sofia Guglielmina di Prussia, nato a L'Aia il 24 agosto 1772, morto a Berlino il 12 dicembre 1843.

  6. Principe dOrange, conte di Nassau, Guglielmo I è noto soprattutto per essere stato il leader degli olandesi durante la Guerra degli ottant’anni (1568 – 1648) che portò al formale riconoscimento dell’indipendenza della Repubblica delle Province Unite dalla Spagna.

  1. Annuncio

    relativo a: Guglielmo di Nassau
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.