Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Orazio Farnese, III duca di Castro (Valentano, febbraio 1532 – Hesdin, 18 luglio 1553), è stato un nobile italiano appartenente al Casato dei Farnese

  2. Nacque a Roma nel febbraio 1532, ultimo di cinque figli, da Pierluigi, figlio del card. Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III, e da Girolama di Ludovico Orsini, conte di Pitigliano. I suoi fratelli furono Vittoria, Alessandro, Ottavio e Ranuccio.

  3. Nacque a Piacenza il 24 genn. 1636, terzogenito del duca Odoardo II e della duchessa Margherita de' Medici. Poiché non sembrava vantaggioso avviarlo alla carriera ecclesiastica, a motivo del peggioramento delle relazioni con la S. Sede per l'affare di Castro, il padre decise di dargli un'educazione che lo avviasse a quella militare ...

  4. biografie in storia. Enrico ii di francia. Ducato di castro. Angoulême. Piacenza. Parma. Figlio cadetto (m. Hesdin 1553) del duca Pier Luigi e di Girolama Orsini; vissuto per molti anni in Francia, alla morte del padre (1547) fu inva...

  5. Farnese, Orazio – Duca (Roma, febbraio 1532 – Hesdin, 19 lug. 1553) Figlio di Pierluigi di Alessandro e di Girolama Orsini fin da giovanissimo era stato avviato alla carriera delle armi e a giocare un ruolo importante nella politica di alleanza con la Francia che Paolo III e la casa Farnese volevano sviluppare mentre tessevano relazioni ...

  6. Orazio Farnese, III duca di Castro (Valentano, febbraio 1532 – Hesdin, 18 luglio 1553), è stato un nobile italiano appartenente al Casato dei Farnese.

  7. 27 dic 2019 · Il Consiglio, istituito da Pier Luigi Farnese primo duca, curava la produzione e la spedizione degli atti riguardanti il duca e dei suoi familiari. La Segreteria corrispondeva invece con le tutte le magistrature del ducato e con i privati.