Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Generale (Darmstadt 1823 - ivi 1888), terzogenito del granduca di A.-Darmstadt, Ludovico II. Nel 1859 coprì la ritirata austriaca dopo Montebello, comandò una divisione a Solferino e partecipò alle trattative per l'armistizio; nella guerra austro-prussiana del 1866 fu battuto dai Prussiani.

  3. Aleksandra Fëdorovna nacque come Alice d'Assia e del Reno il 6 giugno 1872 nel castello Marktplatz di Darmstadt, capitale del granducato d'Assia, uno dei tanti Stati che componevano l'Impero tedesco.

  4. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna.

  5. Prima di andare in Bulgaria, il principe Alessandro fece visita allo zar a Livadia, alle corti delle grandi potenze ed al sultano; una nave da guerra russa quindi lo trasportò a Varna, e dopo aver prestato giuramento alla costituzione a Veliko Tărnovo (8 luglio 1879) si trasferì a Sofia.

  6. Sua sorella, la principessa Marie, sposò il futuro zar Alessandro II di Russia e anche Alexander è andato a Russia, dove ha iniziato la carriera militare. A causa dei suoi legami familiari con la famiglia dello zar russo, non è stato difficile per lui intraprendere una carriera.

  7. Nessuno zar si ritrovò ad affrontare così tanti tentativi di assassinio come Alessandro II: si salvò varie volte, prima di quell’attacco in un giorno di primavera del 1881 che si rivelò fatale....