Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna d'Alençon (Alençon, 30 ottobre 1492 – Casale Monferrato, 9 ottobre 1562) fu signora de La Guerche, marchesa consorte del Monferrato e reggente. Era l'ultima dei tre figli di Renato di Valois, duca d'Alençon, e della beata Margherita di Lorena-Vaudemont

  2. 23 giu 2021 · Anna d’Alençon Marchesa di Monferrato. Anna, figlia del duca dAlençon, nasce nel dipartimento dellOrne, in Normandia, nel 1492. Vanta parentele illustri, addirittura con il re di Francia, Luigi XII, il quale si occupa attivamente delle politiche matrimoniali della sua famiglia.

  3. Palazzo Anna d'Alençon. Il Palazzo, risalente al XV-XVI secolo, fu la residenza della Marchesa Anna d'Alençon. Di quel periodo è il notevole cortile rinascimentale, circondato da colonne circolari di laterizio con capitelli cubiformi, un porticato con archi a sesto acuto e soffitto a cassettoni; al suo interno le ampie sale sono decorate con ...

  4. 21 apr 2022 · La mostra, curata dall’Ufficio per i Beni Culturali, offre un approfondimento attraverso oggetti, libri e documenti sulle vicende biografiche di alcune figure femminili davvero molto interessanti tra le quali spicca Anna d’Alençon, moglie di Guglielmo IX, marchese del Monferrato, il cui ritratto concesso in prestito dal ...

  5. Il Palazzo, risalente al XV-XVI secolo, fu la residenza della Marchesa Anna d'Alençon. La costruzione è giunta fino ai tempi nostri quasi completamente integra.

  6. Anna d'Alençon nasce il 30 ottobre 1492, ultima dei tre figli di Renato di Valois, duca d'Alençon, e della beata Margherita di Lorena-Vaudemont. N...

  7. Donne del passato, la star è Anna d’Alençon. Sabato 5 marzo alle 15 riaprirà il Museo del Duomo con la mostra tematica dal titolo “ Spirituali, colte e generose: storie di donne dal passato” quanto mai in tema con la Festa della Donna.