Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Hohenzollern (Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713.

  2. 19 set 2022 · Federico II di Prussia rappresenta, forse meglio di qualsiasi altro monarca, il modello del re illuminato. Grande suonatore di flauto traverso, notevole poeta, filosofo attento, erudito e amante delle lettere, nel XVIII secolo incarnò il tipo di monarchia e di governo auspicato dei filosofi del secolo dei Lumi.

  3. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  4. Succeduto al padre il 31 maggio 1740, alla morte dell'imperatore Carlo VI seppe trar profitto dalla difficile posizione in cui era ridotta l' Austria in seguito alla contrastata successione di Maria Teresa per muoverle guerra con l'intento di entrare in possesso della Slesia.

  5. Biografia, storia e vita di Federico II di Prussia. Monarca tedesco governò il regno di Prussia per 46 anni. E' ricordato anche come Federico il Grande.

  6. Come frutto della guerra di successione spagnola, a cui aveva preso parte il suo antecessore, ebbe nella pace di Utrecht l'alta Gheldria e il principato di Neuenburg in Svizzera. Ma si trovò subito di fronte alla guerra Nordica, in cui erano fortemente coinvolti gl'interessi della Prussia.

  7. Così finiva l'epopea di Federico il Grande, che aveva acquistato per il suo paese, non paesi e città, ma una gloria militare destinata a essere blasone di nobiltà della Prussia prima, della più grande Germania poi; e aveva, attraverso terribili prove, se non proprio creato, per lo meno rafforzato e durevolmente impresso nell'animo dei ...