Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto III d'Asburgo, anche detto dalla treccia (Vienna, 9 settembre 1349 – Laxenburg, 29 agosto 1395), è stato duca d'Austria dal 1365 fino alla sua morte.

  2. Alberto III d’Asburgo (detto «dalla treccia») Duca d’Austria (n. 1349 o 1350-m. castello di Laxenburg, Vienna, 1395). Figlio di Alberto II, succedette (1365) al fratello Rodolfo IV insieme (essendo morto nel 1362 l’altro fratello Federico) a Leopoldo III.

  3. Figlio del precedente, nato nel 1349, morto nel 1395. Scomparso il fratello maggiore Rodolfo IV (1365), egli assunse col fratello Leopoldo III il potere. Ma poiché i fratelli, di carattere completamente opposto, non poterono accordarsi per una direttiva politica unica, decisero di dividersi i possessi asburgici.

  4. Alberto III d'Asburgo, detto Alberto il Ricco (... – 25 novembre 1199), fu conte di Asburgo e langravio dell'Alta Alsazia.

  5. Alberto III d'Asburgo, anche detto dalla treccia, è stato duca d'Austria dal 1365 fino alla sua morte.

  6. Alberto I d'Asburgo è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  7. 9 ago 2006 · Alberto III d'Asburgo. Versione del: 09.08.2006. Autrice/Autore: Franziska Hälg-Steffen Traduzione: Orazio Martinetti. fra il 18.11.1349 e il 16.3.1350 probabilmente a Vienna, 29.8.1395 Laxenburg (Austria inferiore). Figlio di Alberto II ( -> ). Nipote di Federico il Bello e di Leopoldo I ( -> ).