Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ögödei o Ögedei Khan (in mongolo: Өгөөдэй, Ôgôôdėj; in cinese: 窝阔台, Hànyǔ Pīnyīn: Wōkuòtái; anche Ogotai e Oktay) (1186 – 11 dicembre 1241) è stato un condottiero mongolo

  2. en.wikipedia.org › wiki › Ögedei_KhanÖgedei Khan - Wikipedia

    Ögedei Khan. Statue of Ögedei Khan in Sükhbaatar Square, Ulaanbaatar. Together with Kublai Khan 's, and the much larger Genghis Khan 's statues, it forms a statue complex dedicated to the Mongol Empire. Ögedei Khan (also Ögedei Khagan or Ogodei; [b] c. 1186 – 11 December 1241) was the second ruler of the Mongol Empire.

  3. Ögödei (born 1185, Mongolia—died 1241, Karakorum, Mongolia) was the son and successor of the Mongol ruler Genghis Khan, who greatly expanded the Mongol Empire. The third son of Genghis, Ögödei succeeded his father in 1229. He was the first ruler of the Mongols to call himself khagan (“great khan”); his father used only the title khan.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Ögödei: khāqān mongolo (ca. 1185-1241). Figlio terzogenito e successore di Gengis Khān, fu designato dal padre erede dell'impero mongolo, dato l'a...

  5. 2 ott 2019 · La restante parte dell'Europa orientale e centrale poté salvarsi per la ritirata mongola a séguito della morte di Ögödei Khan (r. 1229 –1241 EC). Nonostante la massiccia distruzione e morte, l'invasione comportò anche alcuni duraturi benefici nell'incontro a nord di Oriente e Occidente.

    • Mark Cartwright
  6. Ogodèi nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Gran khān dei Mongoli (n. 1186 - m. 1241), terzogenito di Genghiz khān. Salì al potere alla morte del padre (1227). Sotto di lui l' Impero mongolo continuò la sua espansione, annettendosi la Cina settentr. e la Corea.

  7. 15 apr 2022 · Alla sua morte il figlio Ögödei eredita un impero solido e pacifico, che si estendeva dall'Europa Orientale al Giappone. Ma ben presto lo sconfinato dominio si disgrega in quattro parti, guidate ognuna da un Khan. La sua definitiva caduta, causata proprio dalle molte divisioni interne, è datata 1368.