Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico d'Orléans (Henri Robert Ferdinand Marie d'Orléans; Le Nouvion-en-Thiérache, 5 luglio 1908 – Chérisy, 19 giugno 1999), noto come Enrico VI di Francia, conte di Parigi, è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1940 al 1999.

  2. Enrico d'Orléans (1822-1897) – Generale e storico francese, figlio di Luigi Filippo di Francia, noto come duca d'Aumale. Enrico d'Orléans (1867-1901) – Esploratore francese. Enrico II di Francia – Re di Francia.

  3. 1 giorno fa · Enciclopedia. Storia e società. Età contemporanea ('900) Francia. Orléans, Enrico d'- conte di Parigi (Le Novion-en-Thiérache 1908). Figlio di Giovanni d'Orléans duca di Guisa, per la morte senza eredi (1926) del cugino Louis-Philippe-Robert d'Orléans aveva ereditato il diritto al trono francese.

  4. Il pretendente al trono di Francia, secondo la linea unionista, è stato Enrico d'Orléans (S.M.Cr.ma Enrico VII), conte di Parigi, duca di Francia, nato nel 1933.

  5. Enrico d'Orléans, figlio di Enrico VI e di Isabella d'Orléans-Braganza, è stato considerato dai suoi sostenitori come il successore legittimo dei re di Francia e di Navarra. Rientro in Francia ed educazione [ modifica ]

  6. Il giovanissimo Enrico VI, re dInghilterra, era diventato allo stesso tempo re di Francia e di Inghilterra. Il reggente di Francia, Giovanni di Lancaster, duca di Bedford, si impegnava a far accettare il dominio inglese su tutta la Francia.

  7. Enrico d'Orléans (1822-1897) – Generale e storico francese, figlio di Luigi Filippo di Francia, noto come duca d'Aumale. Enrico d'Orléans (1867-1901) – Esploratore francese. Enrico II di Francia – Re di Francia.