Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 17 febbraio 1577 – Lauenburg, 18 gennaio 1656) è stato duca di Sassonia-Lauenburg dal 1619 al 1656

  2. Augusto I di Sassonia ( Freiberg, 31 luglio 1526 – Dresda, 11 febbraio 1586) fu Principe elettore di Sassonia della Casata di Wettin . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 Elettore di Sassonia. 1.3 Politica religiosa. 1.4 L'espansione del territorio. 1.5 Gli ultimi anni. 2 Matrimoni e successioni. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti.

  3. Augusto di Sassonia-Lauenburg (1577-1656) – duca di Sassonia-Lauenburg Augusto di Sassonia-Merseburg (1655-1715) – membro della casata di Wettin Augusto di Sassonia-Weissenfels – vescovo luterano tedesco e capostipite del della casata di Wettin

  4. Augusto I elettore di Sassonia Enciclopedia on line Di un ramo laterale (Freiberg 1526 - Dresda 1586) della linea Albertina della casa di Sassonia , dopo aver rinunciato in favore del fratello Maurizio ai suoi diritti, si recò alla corte degli Asburgo.

  5. Augusto di Sassonia-Lauenburg è stato duca di Sassonia-Lauenburg dal 1619 al 1656.

  6. AUGUSTO I, elettore di Sassonia. Carlo Capasso. Nacque a Freiberg il 31 luglio 1526 da un ramo laterale della linea Albertina della casa di Sassonia. Secondo certe vecchie disposizioni ereditarie della casa, egli non avrebbe dovuto avere alcuna parte nello stato, ma solo dei possessi patrimoniali; invece il padre, morendo nel 1541, aveva ...

  7. Augusto di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 17 febbraio 1577 – Lauenburg, 18 gennaio 1656) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg dal 1619 al 1656. Biografia