Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il principe Filippo Prospero d'Asburgo, in spagnolo Felipe Próspero (Madrid, 28 novembre 1657 – Madrid, 1º novembre 1661), è stato il terzo figlio, il primo maschio, nato dal matrimonio fra il re Filippo IV di Spagna e la sua seconda moglie Marianna d'Austria

  2. Il principe Filippo Prospero d'Asburgo, in spagnolo Felipe Próspero (Madrid, 28 novembre 1657 – Madrid, 1º novembre 1661), è stato il terzo figlio, il primo maschio, nato dal matrimonio fra il re Filippo IV di Spagna e la sua seconda moglie Marianna d'Austria.

  3. Il quarantaquattrenne Filippo decise di sposare la nipote quattordicenne. Dopo il matrimonio per procura, si sposarono il 7 ottobre 1649 a Navalcarnero, vicino a Madrid, e consumarono il matrimonio all' El Escorial. Da quel momento, ella cambiò il nome in spagnolo, diventando Mariana .

  4. Philip Prospero, Prince of Asturias Heir apparent to the Spanish throne. El Príncep Felip Pròsper (1659) per Diego Velázquez (Kunsthistorisches Museum, Viena).

  5. L'infante Filippo Prospero è un dipinto a olio su tela (128,5x99,5 cm) realizzato nel 1659 dal pittore Diego Velázquez. È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. Vi è ritratto l'infante Filippo Prospero (1657-1661), figlio di Filippo IV di Spagna e della regina Marianna d'Austria, morto all'età di quattro anni.

  6. 20 apr 2023 · Diego Velázquez, Ritratto dell'infante Filippo Prospero, 1659. Olio su tela, 128,5×99,5 cm. Vienna: Kunsthistorisches Museum. Madrid (1622 -1629) Durante il periodo madrileno dal 1622 al 1629, Velázquez prestò servizio come pittore di corte per il re Filippo IV di Spagna.

  7. Filippo Prospero di Spagna La sua nascita fu accolta con grande gioia poiché, dalla morte del suo fratellastro, il principe Baltasar Carlos nel 1646, la casa reale spagnola mancava di eredi maschi: Felipe fu immediatamente designato Principe delle Asturie (il titolo riservato agli eredi al trono).