Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Luigi Sobieski (in polacco Jakub Ludwik Henryk Sobieski; Parigi, 2 novembre 1667 – Žovkva, 19 dicembre 1737) era il primogenito del re Giovanni III Sobieski (1624 – 1696) e della nobildonna francese Marie Casimire Louise de la Grange d'Arquien (1641 – 1716).

  2. Figlia quintogenita di Giacomo Luigi Sobieski, principe della corona di Polonia, e della contessa palatina Edvige del Palatinato. Suoi nonni paterni erano Giovanni III Sobieski, re di Polonia e granduca di Lituania, e Maria Casimira Sobieska, nobildonna appartenente all'aristocrazia francese.

  3. Maria Karolina Sobieska è stata una principessa di Polonia, figlia di Giacomo Luigi Sobieski. Conosciuta come Marie Charlotte o soltanto Charlotte, fu Principessa di Turenne ed in seguito Duchessa di Bouillon per matrimonio. Maria Carolina fu l'ultima dei membri a sopravvivere del Casato Sobieski.

  4. Maria Clementina Sobieska muore giovanissima ad appena 32 anni nel 1735 e dopo aver vissuto per qualche tempo, insieme al marito Giacomo III ad Albano Laziale: sembra che le sue ultime parole...

  5. 22 ott 2021 · M. C. Sobieska era la figlia di Giacomo Luigi Sobieski, il figlio maggiore del sovrano della Repubblica delle Due Nazioni, Giovanni III Sobieski. Sua madre, Edvige del Palatinato-Neuburg, era imparentata con molti sovrani europei. Il Papa Clemente XI fu il padrino di Maria Clementina Sobieska.

  6. In this article are presented two marble epigraphs preserved in the Capitoline Museums, one that mentions King Jan III Sobieski, and the other dedicated to his wife Maria Casimira, along with other iconographic and documentary material related to the Sobieski in Rome in the archival heritage of the Sovrintendenza Capitolina.

  7. Allato di Giacomo Sobieski si manifestano, in tal contesto, altri due, al tempo già scomparsi prematuramente, membri della sua famiglia più stretta – il fratello della moglie, Stanisław Daniłowicz e lo zio di lei, Jan Żółkiewski.