Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I di Anhalt (1170 – 1252) fu conte di Anhalt dal 1212 e primo principe regnante di Anhalt dal 1218 fino alla sua morte.

  2. Il Principato di Anhalt era uno stato del Sacro Romano Impero, situato nella Germania centrale, in quello che oggi è lo stato federale della Sassonia-Anhalt. Sotto il dominio della Casa d'Ascania, il territorio di Anhalt nel 1212 fu concesso al conte Enrico I, che fu elevato al rango di principe del Sacro Romano Impero nel 1218. Il ...

  3. Enrico I di Anhalt (1170 – 1252) fu conte di Anhalt dal 1212 e primo principe regnante di Anhalt dal 1218 fino alla sua morte. Apparteneva alla famiglia degli Ascanidi

  4. Biografia. Il principe Enrico nacque nello Schloss Hohenburg nel 1922, primogenito di Rupprecht e di Antonia di Lussemburgo. [1] Nel 1938 si trasferì in Inghilterra, dove vivevano quattro delle sue sorelle, e iniziò a studiare presso l' Università di Oxford . A Saint-Jean-de-Luz sposò nel 1951 Anne de Lustrac (1927-1999), figlia del barone ...

  5. Enrico I ( tedesco Heinrich I.; c. 1170 - 1252) - Conte di Anhalt dal 1212 della dinastia Askani, figlio maggiore del duca sassone Bernardo III e di sua moglie Giuditta di Polonia.

  6. 5 ott 2023 · Per la prima volta, sono state identificate prove archeologiche attendibili del Palatinato di Memleben, il luogo in cui Ottone il Grande e suo padre, Enrico I, furono sepolti. Queste prove si presentano sotto forma dei resti in pietra della chiesa del monastero di Ottone II.

  7. italiawiki.com › pages › conte-di-anhaltEnrico I di Anhalt

    Enrico I di Anhalt (ca. 1170 - 17 maggio 1252) era monarca dal 1212 al 1244 Anhalt. Apparteneva alla casa Ascani. Ciclo vitale. Era il figlio maggiore di Bernhard III di Sassonia, che era Duca di Sassonia dal 1180 e Giuditta di Polonia, figlia del Granduca Mieszko