Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Diego Felice d'Asburgo (Madrid, 15 agosto 1575 – Madrid, 21 novembre 1582) era il quarto figlio di Filippo II di Spagna e della quarta moglie, nonché nipote, Anna d'Austria.

  2. Diego Felice d'Asburgo (Madrid, 15 agosto 1575 – Madrid, 21 novembre 1582) era il quarto figlio di Filippo II di Spagna e della quarta moglie, nonché nipote, Anna d'Austria.

  3. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa. I suoi membri sono stati per molti secoli imperatori del Sacro Romano Impero , hanno governato in Austria come duchi, arciduchi e imperatori, e sono stati ...

  4. 31 gen 2021 · Gli Asburgo: la dinastia che non voleva morire. Nemmeno la follia, l'alcolismo e le sanguinose guerre di religione potevano negare agli Asburgo il loro status di una delle grandi potenze d'Europa. Martyn Rady condivide i segreti di sopravvivenza di una famiglia che, per 900 anni, ha mostrato una notevole capacità di autoconservazione,

  5. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

  6. MASSIMILIANO D'ASBURGO. Il tragico destino dell'arciduca d'Austria, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe, che accetto' di salire sul trono di un Messico dilaniato da continue e sanguinarie rivoluzioni (1864-1867). QUESTA E' ANCHE UN PO' LA STORIA DEL NUOVO MESSICO.

  7. 22 dic 2018 · «La Prima guerra mondiale è un argomento delicato in famiglia». Un mezzo sorriso compare sul volto dell’Arciduca Martino d’Austria-Este, un volto sereno, bello, ma dagli occhi malinconici....