Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena d'Asburgo-Lorena fu un membro del ramo toscano della Casata d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria e principessa di Boemia, Ungheria e Toscana per nascita. Attraverso il suo matrimonio con Filippo Alberto di Württemberg, pretendente al trono del Württemberg, fu anche membro della casa del Württemberg e duchessa ereditaria ...

  2. 14 ago 2019 · Ambiziosa e scaltra convinse il marito a rinunciare alla successione al trono in favore del primogenito Francesco Giuseppe D’Austria, al quale cercò di combinare un matrimonio con Elena di Baviera, la figlia primogenita della sorella Ludovica.

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Elena d'Asburgo-Lorena e le sue risorse collegate su BiblioToscana.

  4. Davanti al fallimento della campagna di Russia abbandonò lo sposo e, indifferente alle lettere del marito scritte da SantElena, intraprese una relazione con il conte Neipperg che sposò dopo la morte del marito e da cui ebbe tre figli.

  5. Asburgo-Lorena - Habsburg-Lothringen in tedesco, Habsbourg-Lorraine in francese - è un ramo cadetto della Casa d'Asburgo, derivato dal ramo Asburgo d'Austria e generatosi il 12 febbraio 1736 con il matrimonio tra Maria Teresa d'Austria e Francesco Stefano di Lorena.

  6. Nata a Vienna il 12 dicembre 1791, morta a Parma il 17 dicembre 1847. Era figlia primogenita di Francesco I, imperatore d'Austria e di Maria Teresa di Napoli.

  7. Maria Elisabetta d'Asburgo-Lorena (nome completo Maria Elisabeth Josepha Johanna Antonia; Vienna, 13 agosto 1743 – Linz, 22 settembre 1808) era una dei sedici figli di Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, e di Francesco I di Lorena, sacro romano imperatore.