Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fidando sulla forza del casato degli Jagelloni nell'Europa nord-orientale, Giovanni Alberto avvio una serie di conflitti con le potenze limitrofe per fare della Polonia la potenza dominante di quell'area.

  2. Giovanni I Alberto Jagellone fu re di Polonia dal 1492 al 1501. Le sue scelte politiche, concretizzatesi in una sempre più stretta collaborazione tra la Polonia ed il Granducato di Lituania, e le sue imprese belliche tracciarono il solco entro il quale si sarebbero mossi, per i secoli successivi, il Regno di Polonia prima e la Confederazione ...

  3. 28 feb 2022 · Giovanni I Olbracht (Albrecht), (nato il 27 dicembre 1459 a Cracovia, morto il 17 giugno 1501 a Toruń) – re di Polonia negli anni 1492-1501, duca di Głogów 1491-1498. Era il terzo figlio, e quarto a sua volta, di Casimiro Jagiellon e di sua moglie Elisabetta d”Asburgo, alla quale doveva probabilmente il suo secondo nome ...

  4. GIOVANNI ALBERTO (Jan Olbracht) re di Polonia Jan Dabrowski Della dinastia degli Iagelloni, nacque a Cracovia nel 1459 da Casimiro, re polacco e granduca della Lituania, e da Elisabetta d'Asburgo, e successe al padre nel 1492.

  5. Il 17 giugno 1501, il fratello maggiore di Alessandro, Giovanni I Alberto, morì improvvisamente, e Alessandro fu incoronato re di Polonia il 12 dicembre di quell'anno.

  6. Riuscì, in politica interna, a diminuire i poteri della nobiltà, mentre in politica estera si preoccupò di arginare l'avanzata dei Turchi, contro i quali nel 1493 compì una sfortunata spedizione in Moldavia e Valacchia, subendo l'anno stesso una grave incursione.

  7. Inizialmente alleatosi a Ștefan cel Mare per una crociata anti-turca (1495), Giovanni I di Polonia finì con il muovere guerra alla Moldavia nel 1497 (vedi Guerra polacco-moldava), spingendo Ștefan nelle braccia del sultano Bayezid II (1481-1512) con cui il moldavo siglò un accordo di pace nel 1503.