Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Borbone-Vendôme (Moulins, 10 giugno 1513 – Champigny-sur-Veude, 20 settembre 1582) fu delfino d'Alvernia e duca di Montpensier (Luigi III). Era figlio di Luigi di Borbone-Vendôme, principe di La Roche-sur-Yon, e di Luisa di Borbone-Montpensier, duchessa di Montpensier.

    • Origine
    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Sia secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, nel suoHistoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, che secondo lo scrittore e uomo politico, originario del borbonese, Simon de Coiffier de Moret, nel suo Histoire du Bourbonnais et des Bour...

    Sua madre, Maria, era al suo terzo matrimonio: 1. in prime nozze, aveva sposato, il 29 marzo 1386 nella Cattedrale di Saint-Étienne a Bourges, il conte di Dunois Luigi III di Blois-Châtillon, figlio del Signore di Chimay, di Guise e di Nouvion, Conte di Blois di Dunois e di Soissons e Signore d'Avesnes, Guido II di Blois-Châtillon e di Maria di Nam...

    Luigi da Gabrielle ebbe quattro figli: 1. Gilberto (1443 † 1496), Delfino d'Alvernia, Conte di Montpensier e viceré di Napoli; 2. Giovanni (1445 - dopo il 1485); 3. Gabrielle (1447 - 1516), che sposò nel 1485 Louis de la Trémoille, visconte di Thouars e principe di Talmond († 1525); 4. Charlotte (1449 - 1478), che sposò nel 1468 Wolfart VI van Bors...

    Fonti primarie

    1. (LA) Baluze, Preuves de l'Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, tome 2. 2. (LA) Preuves de l'Histoire généalogique de la maison d'Auvergne. 3. (LA, FR) Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France.

    Letteratura storiografica

    1. (FR) Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, tome premier. 2. (FR) Baluze, Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, tome 1. 3. (FR) L'art de vérifier les dates des faits historiques, des chartes, des chroniques. 4. (FR) Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, justifiée par chartes, titres. 5. (FR) Titres de la maison ducale de Bourbon.

    (EN) duchi di Borbone - LOUIS de Bourbon, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy. URL consultato il 22 ottobre 2019.
    (EN) duchi di Borbone - LOUIS de Bourbon, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy. URL consultato il 22 ottobre 2019.
    (EN) capet 22 - Louis "le Bon", su genealogy.euweb.cz, Genealogy. URL consultato il 22 ottobre 2019.
  2. Luigi II di Montpensier. Luigi di Borbone ( 1483 – Napoli, 14 agosto 1501) fu conte di Montpensier, delfino d'Alvernia e conte di Clermont-en-Auvergne dal 1496 fino alla sua morte.

  3. Sposò (1570) Luigi II di Borbone duca di Montpensier ed ebbe parte attiva nella politica specialmente a partire dal 1588. Ostilissima a Enrico III, fu l'ispiratrice principale dell'insurrezione parigina del maggio di quell'anno (la journée des barricades ) ed ebbe gran peso nel persuadere il monaco J. Clément ad assassinare il re.

  4. Luigi di Borbone-Vendôme (Moulins, 10 giugno 1513 – Champigny, 20 settembre 1582) fu delfino d'Alvernia e duca di Montpensier (Luigi III). Era figlio di Luigi di Borbone-Vendôme , principe di La Roche-sur-Yon , e di Luisa di Borbone-Montpensier , duchessa di Montpensier.

  5. Confiscato da Francesco I e poi restituito ai Borbone con il titolo di Bourbon-M., il contado nel 1539 fu elevato in ducato-parìa con Luigi II di Borbone (1513-1582), che si segnalò per la sua spietatezza contro gli ugonotti dopo il 1562.

  6. Figlio (1443-1496) di Luigi di B. del ramo di Montpensier, fu fedele a Luigi XI nelle lotte contro l'aristocrazia e accompagnò in Italia Carlo VIII, che lo creò arciduca di Sessa e nel 1495 lo lasciò a capo delle forze francesi rimaste nel Napoletano.