Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg.

  2. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1].

  3. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  4. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 16 settembre 1826 – Altenburg, 7 febbraio 1908 ), fu duca di Sassonia-Altenburg . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Duca di Sassonia-Altenburg. 4 Morte. 5 Onorificenze. 6 Posizioni militari onorarie. 7 Albero genealogico. 8 Altri progetti. Biografia.

  5. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg , fu Duca di Sassonia-Altenburg.

  6. 13 nov 2020 · Nel 1826 suo padre divenne Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha in uno scambio di territori dopo la morte di suo zio, Federico IV di Sassonia-Gotha-Altenburg. Molte furono le candidate per il matrimonio di Ernesto dopo la scelta di suo fratello al ruolo di principe consorte inglese.

  7. Ernest I ( tedesco : Ernst Anton Karl Ludwig ; 2 gennaio 1784 - 29 gennaio 1844) fu l'ultimo duca sovrano di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (come Ernest III ) e, dal 1826, il primo duca sovrano di Sassonia-Coburgo e Gotha ( come Ernesto I ). Era il padre di Albert, Prince Consort , che era il marito della regina Vittoria .