Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Enrico VII di Lussemburgo

Risultati di ricerca

  1. Enrico VI di Lussemburgo - Wikipedia. Enrico VI di Lussemburgo ( 1250 circa – Worringen, 5 giugno 1288) fu conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, dal 1281 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  2. Enrico VII di Lussemburgo (tedesco Heinrich; in volgare italiano del tempo Arrigo; Valenciennes, 1275 – Ponte d'Arbia, 24 agosto 1313) è stato conte di Lussemburgo, re di Germania dal 1308, re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1312 alla morte, primo imperatore della Casa di Lussemburgo.

  3. Enrico di Lussemburgo (nome completo in francese Henri Albert Gabriel Félix Marie Guillaume; Betzdorf, 16 aprile 1955) è il granduca di Lussemburgo dal 7 ottobre 2000, data di abdicazione del padre Giovanni .

  4. 26 apr 2023 · 26/04/2023. anonymous, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons. Enrico VII di Lussemburgo (o Arrigo VII) nacque nel 1275. Fu eletto re di Germania nel 1308 e incoronato ad Aquisgrana nel gennaio dell’anno seguente, sebbene non avesse ancora ottenuto l’approvazione del papa Clemente V.

  5. Arrigo (Enrico) VII di Lussemburgo. Tomba di Arrigo, Duomo di Pisa. Imperatore del Sacro Romano Impero, fu eletto ad Aquisgrana nel 1308 e scese in Italia nel 1310 su invito di papa Clemente V, nella speranza di porre fine alle contese fra Guelfi e Ghibellini e ristabilire l'autorità imperiale sui Comuni ribelli dell'italia del Nord.

  6. Enrico VII di Lussemburgo imperatore nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. forse a Valenciennes tra il 1274 e il 1276 - m. Buonconvento 1313) di Enrico III, conte di Lussemburgo, e di Beatrice di Avesnes e di Beaumont. Scese in Italia (1311) per restaurare il potere imperiale e porre fine alle rivalità tra guelfi e ...

  7. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Enrico VI di Lussemburgo ( 1250 circa – Worringen, 5 giugno 1288) fu conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, dal 1281 alla sua morte. Fatti in breve Conte di Lussemburgo, In carica ...