Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  2. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l'ultimo granduca regnante de facto . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia ed esilio. 1.2 Restaurazione. 1.3 Granduca di Toscana. 1.4 Annessione di Lucca. 1.5 1848. 1.5.1 Prodromi.

  3. LEMMI CORRELATI. LEOPOLDO II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana. Fulvio Conti. Nacque a Firenze il 3 ott. 1797 dal granduca Ferdinando III e dalla principessa Maria Luisa di Borbone figlia del re Ferdinando IV delle due Sicilie.

  4. 6 apr 2024 · Di Pierluigi Califano. Apr 6, 2024. Il granduca di Toscana più illuminato e innovatore nacque a Vienna, ma andiamo con ordine. Leopoldo II nacque nella città austriaca il 5 maggio del 1747, era figlio dell’imperatore Francesco I e Maria Teresa dAsburgo.

  5. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  6. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena (Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l'ultimo granduca regnante de facto.

  7. Un itinerario affascinante che dona l'emozione di ripercorrere i passi del sovrano e permette di visitare i borghi al di sopra dei 300 metri s.l.m., curva di livello vitale rispetto a quella immensa palude della Chiana che proprio Pietro Leopoldo contribuì bonificare.